Programma
Il corso si svolgerà in 2 sessioni della durata di 4 ore ciascuna nelle giornate del 29 e 30 marzo.
Il corso affronterà il tema della validazione dei software medicali (stand alone o installati sulle apparecchiature) di dispositivi medici e IVD , della gestione delle modifiche e della cyber security con riferimento alle normative, le linee guida e le leggi Europee e Statunitensi in materia.
La trattazione avrà un approccio pratico e non solo teorico sulle attività che i progettisti e i project leader devono rispettare e documentare ai fini di una progettazione e manutenzione del software medicale.
Verranno avanzante delle proposte di soluzioni pratiche che consentano di percorrere il processo di progettazione attraverso le sue fasi più significative, formalizzando per tempo i relativi documenti che servono sia alla corretta conduzione e controllo del progetto che alla documentazione della validazione del software
A chi è destinato il corso:
Direzione tecnica, Project manager, Progettisti e sviluppatori di software, Regulatory affairs e Quality assurance manager.
Argomenti trattati:
- Elementi fondamentali della progettazione del software
- Ciclo di vita dello sviluppo del software
- Specifiche di sistema
- Specifiche del software (SRS)
- Architettura Software
- Specifiche di dettaglio (SDS)
- Tracking table (SRS-ARCH-SDS-Testing)
- Cyber security e mobile app
- Gestione delle modifiche del software
- Discussione conclusiva
Richiedi informazioni
Dettagli
Durata corso: 4 ore+ 4 ore
Docente: Guido Bonapace
Orario: 09:00-13:00
Sede: Webinar-Live Streaming
Prezzo: € 350+ IVA a persona
Data di inizio: 29/03/2021
Certificato: Attestato di partecipazione
Termine iscrizioni: 19/03/2021